Sabato, alle ore 10.45 ci ritroviamo tutti in sede pio come da circolare, sappiamo solo che per il week-end ci aspetta un’uscita in tenda nel Bellinzonese.
Cominciamo la giornata facendo la tabella di marcia e, scoprendo quindi che saremmo andati sul Motto della Croce. Mentre alcuni facevano la tabella di marcia gli altri hanno cominciato a fare la lista della spesa per la cena e la lista del materiale.
Finito tutto i capi ci dicono che possiamo andare a fare la spesa e che poi prima di andare dagli esplo dobbiamo passare in sede lupi perché ci devono dare qualcosa e che loro ci avrebbero aspettati in sede esplo.
Fatta la spesa andiamo dai lupi e troviamo già lì la Dada con la Sofi e il Mosè che ci danna una bandiera per il posto.
In sede esplo ci siamo divisi il materiale e poi siamo andati al punto di partenza della nostra escursione, da lì abbiamo cominciato la salita verso il Motto della Croce, dirigendo a turni il gruppo.
Dopo circa 3 ore di camminata siamo arrivati in cima e, dopo un momento di riposo abbiamo cominciato a pianificare l’attuale anno scout.
Dopodiché abbiamo cominciato a preparare la cena a base di ottimi ravioli in scatola e a montare le tende.
Dopo aver mangiato e aver lavato tutto abbiamo iniziato a preparare il patto di posto.
Abbiamo terminato la serata con un piccolo bivacco improvvisato e dopo tutti a dormire.
Domenica ci svegliamo con la pioggia che batte sul telo della tenda, optiamo quindi per fare colazione in una tenda.
Mangiamo la nostra colazione e appena finito smontiamo le tende.
Partiamo che sono circa le 9.00 e piove ancora, il sentiero è bagnato ed è facile scivolare ma poco dopo le 11.00 arriviamo a Bellinzona in sede pio e ha finalmente smesso di piovere.
In sede dobbiamo mettere le tende a stendere e in poco tempo si fanno quindi le 11.30, ora di salutarci.
Dopo esserci salutati andiamo tutti a casa con davanti a noi un nuovo anno scout da affrontare tutti insieme.
Ale/Bubu